In particolare, occorre riconoscere che, anzitutto, la gestione della sicurezza è quella parte della fornitura di servizi di traffico aereo che garantisce l’individuazione, la valutazione e la limitazione, in misura soddisfacente, di tutti i rischi inerenti alla sicurezza e, in secondo luogo, che un approccio formale e sistematico della gestione della sicurezza e dei sistemi di gestione, orientato verso un’impostazione sistemica globale, permetterà di massimizzare i vantaggi sul piano della sicurezza in modo visibile e tracciabile.
It should be recognised in particular that, firstly, safety management is that function of air navigation services which ensures that all safety risks have been identified, assessed and satisfactorily mitigated, and that, secondly, a formal and systematic approach to safety management and management systems, towards a total system approach, will maximise safety benefits in a visible and traceable way.